Il potere di un’arma, come di uno scalpello o di un flauto, è nelle mani di chi l’impugna.
Non esiste arma realmente letale dove non c’è chi la brandisca con la dovuta maestria, come non c’è scudo che resista fin anche alle tempeste se non vi è braccio che riesca a sorreggerlo. E di questo sono ben consapevoli gli Armorieri.
A volte chiamati anche Combattenti, la loro arte affonda le radici direttamente nei primi giorni del Mondo, quando gli stessi Tre si affrontarono roteando le più potenti reliquie dell’universo l’uno contro l’altro, fratello contro sorella.
Gli Armorieri conoscono ogni segreto delle arti del combattimento, ogni strategia militare è già stata sperimentata innumerevoli volte dai suoi membri sui campi di battaglia, ogni armatura è stata indossata, usurata e distrutta da anni di onorato servizio.
Si dice che un Maestro Armoriere possa uccidere qualsiasi creatura utilizzando qualsiasi oggetto a sua disposizione, anche le nude mani: forse è una storia alquanto esagerata, vero, ma ben pochi si fanno avanti per dimostrare il contrario!
Alla Gilda appartengono individui di ogni razza ed estrazione sociale, dai più agili ai più possenti, ed essa li accoglie nel suo seno senza rifiutare la candidatura di nessuno: ma molti allievi sovente diventano ospiti permanenti delle loro sedi…sepolti nei loro cimiteri.
La Gilda di recente è tornata agli antichi splendori dopo la fusione con la Corporazione sorella dei Fabbri: oltre a vantare l’esperienza sul campo del capitano Rolf von Meister e di sir Parsifal, veterani di molte battaglie e la leggendaria arte della spada del Maestro Fargan, la Gilda può godere del supporto di alcuni dei migliori forgiatori d’armi del Mondo Ancestrale, cosa che la rendono una delle Istituzioni più potenti e indiscutibilmente ricche.
La rinascita della Gilda ha dato via ad una grande campagna di arruolamenti e molti dei più noti eroi si sono già aggregati alle loro fila: voi vi ritenete abbastanza abili da tentare?