Gioco di Ruolo dal Vivo

Agli Occhi degli Dei

Quando: dal 9 all’11 Luglio 2021

Dove: Parco Regionale Marturanum, Barbarano Romano (VT)


Il sole batte impietoso sulle spalle, il vecchio soldato continua a tagliare rami dal tronco steso in terra, prima del tramonto dovrà diventare parte della palizzata.
L’eco si propaga nella Valle come uno spettro in cerca di vita da prosciugare, portando con sé gli orrendi ululati dei demoni del Caos, mai abbastanza distanti.
I resti delle case di Nelendar ancora fumano, dopo giorni dall’incendio, quasi a voler mostrare al mondo intero che il legno di cui sono fatte non vuole arrendersi.
Giovani soldati fanno ronde intorno al presidio, sorvegliando il lavoro dei commilitoni e di gente comune: la zona va protetta perché il Caos non dorme mai e presto tornerà ad esigere sangue e dolore.
E il vecchio soldato, con una forza che sembrava sfiorita insieme alla giovinezza, solleva il tronco dai suoi pezzi di corteccia e rami, un’estremità già grossolanamente appuntita: è stanco, inutile negarlo, eppure i suoi pensieri sono luminosi, sente che qualcosa sta cambiando, che gli Dei, malgrado le avversità, sono più vicini.

Dalle pagine del diario di Samira Dorthon, Prima Guaritrice:
“Ogni giorno ce n’è uno, accasciato a pochi passi dal lazzaretto. Se la fortuna ci assiste ne troviamo uno soltanto. Gli altri, con le poche forze rimaste, si trascinano lontano da lui, il fetore della morte sembra quasi manifestarsi più in fretta del normale. Gli altri ammalati sentono che non c’è speranza, ma la speranza c’è sempre. Molti di loro portano le insegne della Guardia di Elinos, è da là che l’infezione è nata, dalle caserme.
La loro assenza sul campo offre libertà agli sciacalli: anche stanotte due ladri sono stati impiccati, l’ordine va mantenuto con la forza ma la tensione cresce, inutile illudersi.
Sono pochi i quartieri ancora puliti, il numero di morti non è ancora così elevato da lasciar spazio alla frustrazione e al disprezzo verso la legge e chi la applica.
La capitale soffre e io mi sento impotente, per una persona a cui allevio le sofferenze ve ne son altre due che si presentano in preda a dolori indescrivibili.
Ho parlato con il Consiglio, il Reggente mi ha tranquillizzato come sempre sa fare, ogni sua parola è intrisa di pace e serenità malgrado l’orrore che viviamo. Mi ha promesso che presto tutto finirà, che l’Arcensore è stato inviato in missione per salvare Elinos dalla malattia: ho timore di quell’uomo e della sua fede, ma se Golan Mor si fida di lui io non posso essere da meno.
Devo solo continuare a pulire le piaghe, bendare, tamponare le ferite, far scendere la febbre, sorridere e portare conforto. Perché questo è il mio dovere.”

Nell’oscurità della Sala di Ossidiana la sua voce echeggia: non è intrisa di rabbia o frustrazione, ma è calma e quasi priva di emozione. Ogni singola sillaba, ogni parola pronunciata lentamente mostra però il potere su ciò che striscia nelle tenebre, fra le nere colonne e gli arazzi antichi come il mondo.
“Hai vissuto per secoli, vite intere, ti sei reso Immortale e sei il cuore pulsante di leggende che hanno reso grande l’Opera del Padre. Ma inizio a pensare che tu stia invecchiando, Generale. Mi delude ricevere rapporti come questi.”
Dall’altra parte della sala una voce risponde, difficile nascondere invece in questa la furia e la vergogna:
“Maestro, non posso negarlo: questi mortali sono più coriacei di quanto credessi e lo ammetto, sì, mi hanno messo in difficoltà, ma il loro tempo è giunto. Per quanto possano resistere sono stupidi e con facilità cadranno nel mio inganno, ve lo giuro, lo farò in nome del Padre.”
“Non chiedo di meno”, risponde la colossale figura assisa sul trono di pietra nera, la sua armatura cigola lievemente ad un quasi impercettibile movimento, ogni rumore di quelle piastre di metallo maledetto somiglia al lamento di un dannato.
“Non costringermi a risvegliare gli altri, Arog Rash, non costringermi ad aprire quelle gabbie: porta a termine questa missione, regalami Nelendar e le teste dei suoi difensori.”

Benvenuti al grande evento del Mondo Ancestrale, Agli Occhi degli Dei!
L’evento si svolgerà nella magnifica cornice del Parco Marturanum presso Barbarano Romano (VT) dalle ore 14 circa di venerdì 9 Luglio alle ore 19 circa di domenica 11 Luglio.
Di seguito tutte le informazioni utili per la partecipazione all’evento:

– – – ISCRIZIONE – – –
Il costo della partecipazione all’evento è di:
60 euro 3 giorni
45 euro 2 giorni
25 un giorno
Per i bambini fino a 14 anni compresi il costo è di:
40 euro 3 giorni
30 euro 2 giorni
20 euro 1 giorno
Per i nuovi giocatori o per chi semplicemente non era presente allo scorso evento, la quota associativa per il tesseramento per l’anno corrente è di 10 euro.
E’ possibile effettuare il pagamento direttamente in Segreteria durante le giornate dell’evento.
– – – PERNOTTAMENTO – – –
Le tende fuori gioco non possono essere montate all’interno della riserva naturale, è stata adibita una zona apposita in un terreno ad un solo km di distanza dalla riserva dalla Cascina di Caiolo, dove invece sarà allestita la città di gioco.
Il terreno è comodo e semplice da raggiungere per ogni tipologia di macchina. Sono ammessi
anche camper. Da qui sarà semplicissimo spostarsi con la propria auto fino al parco.
La zona è ombreggiata e ricca di alberi di olivi, pulita e molto spaziosa, ci sarà una cisterna per l’acqua e due bagni chimici. La zona non è munita di corrente, consigliamo quindi a tutti di procurarsi lampade o torce elettriche.
Chiediamo a tutti i partecipanti di lasciare la zona pulita alla fine dell’evento o comunque nel momento in cui la propria tenda sarà smontata.
Non sarà possibile dormire nelle tende in gioco in quanto la città sarà montata all’interno del parco ed è vietato il pernotto al suo interno. Al termine della giornata di gioco, quindi, tutti i giocatori dovranno recarsi a dormire al di fuori del parco.
– – – SORVEGLIANZA – – –
Nell’area delle tende fuori gioco non c’è sorveglianza ma siamo comunque in prossimità della riserva e la zona è custodita dai proprietari del terreno. Si consiglia a tutti ovviamente di non lasciare cose di valore all’interno delle tende durante la giornata di gioco.
Il Mondo Ancestrale non può essere considerato responsabile per furti o danneggiamenti.
Il villaggio in gioco invece è all’interno del parco che è zona sorvegliata, ma anche in questo caso si sconsiglia di lasciare oggetti di valore all’interno di tende o gazebo. Anche in questo caso il Mondo Ancestrale non sarà responsabile di furti o danneggiamenti di vario tipo.
– – – RISTORAZIONE – – –
La colazione , il pranzo e la cena verranno gestiti dalla Cascina di Caiolo che mette a disposizione anche il bagno del chiosco e i tavolini per consentirvi di truccarvi e vestirvi in tranquillità.
Orario colazione dalle 8.30 alle 10,00
Orario pranzo dalle 12.30 alle 15.00
Orario cena dalle 19,00 alle 21,00
Chiediamo a tutti, per quanto possibile, la collaborazione con la cucina al fine di rendere il
lavoro più dinamico e semplice nel preparare da mangiare per tutti: poiché il numero di partecipanti sarà elevato consigliamo a tutti di avvisare sin dalla mattina se intendete mangiare presso la Casina oppure no, scegliendo dal menù messo a disposizione quello che volete ordinare.
In questo modo agevoleremo il servizio e potrete rifocillarvi nel minor tempo possibile.
– – -NORME DI SICUREZZA NEL PARCO – – –
Siamo in un parco naturale, quindi sono molte le norme da seguire.
È assolutamente vietato gettare cicche di sigarette o altra spazzatura, va categoricamente rispettata la flora e la fauna del Marturanum: consigliamo ai fumatori di munirsi di piccoli posacenere portatili e a tutti gli altri di sacchettini dove gettare altri rifiuti, compresi i residui dei cartellini abilità.
È assolutamente vietato accendere fuochi, sia davanti ai propri accampamenti che in qualsiasi altra zona del villaggio, della piana e del parco in generale. È possibile accendere fuochi SOLO nei punti attrezzati dalla Cascina di Caiolo, dove sono presenti bracieri per cucinare.
Per i giocatori che vogliono effettuare rituali che necessitano di elementi scenografici particolari, essendo in un’area protetta e soprattutto nel periodo estivo non si possono utilizzare materiali infiammabili, materiale pirotecnico, fumogeni e tutto ciò che possa far nascere delle fiamme.
Saranno utilizzate solo candele della citronella nella zona del villaggio e nelle parti di gioco dentro la Cascina di Caiolo, in quanto munite piattino di coccio o di alluminio.
Le canne con candela a olio possono essere messe solo fuori dalle tende della città in gioco, stando attenti a pulire da foglie secche le parti dove saranno posizionate.
È consentito l’utilizzo di candele esclusivamente all’interno della città in gioco e dovranno essere messe in sicurezza su piattini che non lascino colare cera o all’interno di piccole lanterne. È IMPORTANTE ricordarsi di spegnere qualsiasi candela quando si abbandona la città per andare a dormire, nessuna fiamma deve rimanere accesa durante la notte all’interno della città in gioco.
È categoricamente vietato portare qualsiasi fiamma al di fuori della città.
Queste norme vanno assolutamente rispettate, pena l’allontanamento dall’area di gioco e dall’evento stesso.
Per qualsiasi dubbio potete consultare in loco lo Staff o la sorveglianza del parco.
– – – SICUREZZA DURANTE IL GIOCO – – –
Alcune raccomandazioni per tutti i giocatori:
• Ogni giocatore deve essere munito di una torcia elettrica che potrà usare di notte per simulare una torcia vera (puntandola a terra) evitando così di inciampare;
• Le temperature potrebbero essere molto alte, consigliamo a tutti di vestirsi in modo adeguato e avere sempre una scorta d’acqua con sé, è raccomandabile munirsi anche di tutto il necessario per idratarsi e riprendere le forze;
• In qualsiasi momento, se il calore dovesse essere molto intenso, è d’obbligo trovare riparo sotto gli alberi o in qualsiasi zona al fresco: se non vi sentite in grado di continuare a giocare durante questi momenti di riposo all’ombra potete anche utilizzare il segnale “NON SONO QUI”, tenendo alzato l’indice per il tempo necessario a riprendere le forze;
• Consigliamo a tutti di muoversi in gruppi e di avere sempre un telefono cellulare a portata di mano in caso doveste perdere l’orientamento all’interno del parco;
• Anche qui ci affidiamo al buonsenso di tutti affinché il gioco scorra in modo fluido e tutti ne possano godere senza subire danni o malessere di qualsiasi tipo.
– – – NORME ANTI-COVID – – –
Raccomandiamo sempre il distanziamento sociale ed è assolutamente indispensabile avere con voi la mascherina protettiva: anche se le norme attuali consentono di non utilizzarla in ambienti all’aperto, ricordate che gran parte del gioco si svolgerà comunque in gruppo con altri giocatori e in ambienti chiusi (tende, gazebo, grotte), per cui è indispensabile avere la mascherina a portata di mano e indossarla all’occorrenza.
Per il resto vige il buonsenso: in caso di intenso calore e durante lunghi combattimenti si può limitarne l’utilizzo ma sempre con la giusta prudenza che raccomandiamo a tutti.
– – – PERSONAGGI – – –
Come sempre è richiesto a tutti i nuovi giocatori di inviare la scheda del proprio personaggio all’indirizzo schede@ilmondoancestrale.org entro il 6 Luglio.
Per i giocatori che hanno già partecipato ai nostri eventi è necessario soltanto inviare una email nel caso in cui il proprio personaggio abbia acquisito nuove abilità tramite la spesa di PX: in tal caso basta solo segnalare nome del giocatore, nome del personaggio e le nuove abilità acquisite, senza inviare la scheda aggiornata completa.
Tutti i giocatori sono tenuti come sempre a stampare una copia della propria scheda personaggio e consegnarla in Segreteria all’atto dell’iscrizione.
CI sono poi due importanti novità per questo evento:
– – – UNA SESSIONE DI ADDESTRAMENTO GRATUITO – – –
Nel 2020 avevamo previsto almeno un evento maggiore in cui i personaggi potessero allenarsi in nuove abilità presso le Gilde. La pandemia ha purtroppo reso impossibile tutto ciò impedendo quindi l’interazione fra personaggi e Gilde e bloccando di fatto la loro evoluzione.
Abbiamo quindi deciso, in via eccezionale, di consentire a tutti i personaggi del Mondo Ancestrale finora creati e a quelli che saranno creati in vista di questo evento di usufruire di un addestramento gratuito in un’abilità a propria scelta.
Cosa vuol dire? Che potete subito spendere i PX a vostra disposizione per acquistare una ed una sola abilità che normalmente richiederebbe l’addestramento presso una Gilda, come se vi foste già allenati in tale abilità.
Esempio: il personaggio Mongo ha 6 PX e vorrebbe acquisire il Colpo Speciale Disarmante, avendo già soddisfatto tutti i requisiti necessari (secondo livello, conoscenza delle armi a una mano) , ma per farlo dovrebbe, in circostanze normali, prima farsi addestrare presso una Gilda e poi aggiungere alla scheda questa abilità dall’evento successivo.
Invece con questa regola, e per un’unica abilità, può spendere i PX disponibili e aggiungerla subito alla scheda anziché addestrarsi e aspettare l’evento successivo per aggiungersela.
Ogni personaggio potrà usufruire di questo bonus per una sola volta anche successivamente a questo evento: quindi, se non avete i PX necessari per comprare ora un’abilità potrete farlo ad un evento successivo senza addestrarvi, noi terremo traccia del fatto che avete usufruito di questo bonus.
Tutto ciò che dovete fare è inviare una email a schede@ilmondoancestrale.org entro il 6 Luglio indicandoci qual è l’abilità che volete “apprendere” immediatamente ed acquisire con la spesa di PX: procederemo a scalare i PX spesi e potrete aggiungere da subito l’abilità alla vostra scheda.
Tutti i personaggi potranno acquisire in questo modo una ed una sola abilità scelta dalle liste Base ed Avanzata, mentre i personaggi votati alle Gilde potranno sceglierla anche fra quelle della lista delle Abilità d’Istituzione (sempre ovviamente rispettando i requisiti, oltre che il costo in PX).
Durante l’evento poi potrete addestrarvi regolarmente presso le Gilde in altre abilità chiedendo ai Maestri e accordandovi sul costo dell’addestramento, come già chiarito nei post precedenti.
– – – RESTITUZIONE DELLE MONETE IN GIOCO – – –
Negli ultimi anni lo Staff ha deciso di lasciare le monete di gioco in custodia ai partecipanti stessi che, per usufruirne, le avrebbero portate ad ogni evento successivo. Per quanto questa scelta rendesse più pratico e fluido il lavoro dello Staff, a lungo andare ciò ha portato ad una drastica riduzione delle monete a disposizione della Narrazione. Anche se disponiamo ancora di un numero più che sufficiente di monete e le distribuiamo in gioco regolarmente ad ogni evento fra trame, PNG e tesori, va ricordato a tutti che queste monete sono un bene dell’Associazione e molto spesso una parte di esse resta in mano a giocatori che poi non si presentano per anni interi.
Per questo motivo chiediamo la collaborazione di tutti i giocatori: alla fine dell’evento (o comunque prima che torniate a casa) vi invitiamo a lasciare le vostre monete di gioco in Segreteria indicando il vostro nome, quello del personaggio e la quantità di monete. La Segreteria registrerà queste informazioni e le monete vi saranno restituite prima del time-in del prossimo evento a cui parteciperete.
Nel caso in cui non dovesse essere presente nessuno in Segreteria vi invitiamo a rintracciare un membro qualsiasi dello Staff, consegnare le monete e assicurarvi che prenda nota dei vostri dati.
Per qualsiasi dubbio o domanda potete come sempre contattarci con un messaggio privato alla pagina Facebook del Mondo Ancestrale, mentre per domande riguardanti i personaggi e il gioco in genere (background, rituali, etc.) potete scriverci a schede@ilmondoancestrale.org.
Ci vediamo a Nelendar!

Next Post

© 2023 Il Mondo Ancestrale

Theme by Anders Norén